UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Eataly, firmato accordo sul premio di risultato

Eataly, firmato accordo sul premio di risultato

Di master
6 Maggio 2019
603
0

Il 3 maggio nello store di Milano i sindacati di categoria Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno incontrato Eataly per affrontare, in via prioritaria, il tema dell’accordo in materia di premio di risultato, valevole per quest’anno.

L’intesa prevede un sistema premiante, con erogazione entro giugno del 2020, che mantiene la struttura degli anni precedenti con alcune significative novità.

La quota legata alla qualità percepita passa dal 25% al 30% del salario variabile. Sempre a livello di unità produttiva viene riconfermato l’indicatore basato sulle vendite che scatterà, in presenza di un buon risultato, anche nella malaugurata ipotesi di un mancato raggiungimento della soglia di accesso dell’EBTDA di gruppo.

Riguardo all’annosa questione della mancata erogazione del premio in caso di sanzioni disciplinari di sospensione pari a cinque giorni, si è convenuto di erogare comunque il 50% dell’importo ai lavoratori interessati e di devolvere il restante 50% ad un ente benefico da definire di volta in volta.

Si tratta di un avanzamento positivo rispetto ad un aspetto del PdR che ha visto da 5 anni azienda e sindacati su posizioni nettamente differenti.

L’azienda ha poi illustrato lo stato di avanzamento dell’introduzione nei negozi del marcatempo elettronico riconfermando la volontà di produrre un accordo complessivo.

Essendo imminente l’avvio della sperimentazione nel negozio più importante e complesso, quello di Roma, i sindacati hanno chiesto di conoscere prima l’impatto del nuovo sistema di misurazione dell’orario in quella realtà, ritenendolo un test assai rilevante.

Dalla discussione e dal contributo dei delegati, sono poi emerse alcune criticità riguardanti la collocazione della mezz’ora di pausa retribuita per la fruizione del pasto durante i turni spezzati degli addetti che operano nella ristorazione.

Eataly si è impegnata a fare una mappatura di queste anomalie per poi riaffrontare l’argomento con maggiori elementi di giudizio.

Il prossimo incontro, che verterà su un punto centrale delle rivendicazioni sindacali ossia la promiscuità delle mansioni e i livelli di inquadramento, si terrà il 14 giugno alle ore 11 (in sede da definirsi).

Share
TagseatalyPremio di risultato
Articolo precedente

Ccnl Industria Turistica, è ripreso il negoziato

Articolo successivo

Gruppo Polo, ecco il primo accordo quadro ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie