Integrativo Gbo Italy, i temi discussi nelle assemblee

Si è svolto il 18 ottobre, in modalità telematica, il previsto incontro tra i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, le strutture Territoriali, le delegate/ti e la società Gbo Italy Spa per proseguire la discussione sul Contratto Integrativo Aziendale.
Le settimane intercorse dall’ultimo incontro hanno visto effettuare in tutti i luoghi di lavoro assemblee sia sulla rete Gamenet, Lottomatica Holding e Gbo Italy, l’esito delle quali, ma solo sul perimetro Gbo Italy vi è stata una risposta positiva sul passaggio eventuale ad un orario di lavoro settimanale di 38 ore, mentre la consultazione dei lavoratori delle altre società è ancora in corso.
Gli argomenti oggetto delle assemblee hanno riguardato tutti temi trattati con la società e cioè il premio di produzione, su cui l’azienda ha presentato una proposta di revisione delle percentuali per il raggiungimento del premio pur lasciando aperto il percorso di discussione, l’indennità turno con l’eliminazione di quello previsto per H/24 con una conseguente posizione di distanza dalle organizzazioni sindacali; le timbrature gestite in maniera diversa sulla totalità dei dipendenti ma con un’apertura aziendale a prevedere due timbrature per tutti; mentre la richiesta sindacale di effettuare per tutti una pausa pranzo di mezz’ora anziché 45 minuti ha registrato in linea di massima una possibile fattibilità da parte aziendale; la maturazione dei ticket sulla quale la società, a fronte della richiesta dei sindacati di includere anche i lavoratori che effettuano le 4 ore giornaliere, ha ribadito la volontà di considerare un valore di 8 euro per tutti ma solo se effettuano un orario giornaliero di almeno 6 ore, ribadendo che per i lavoratori ex LS che avevano un ticket di 11 euro non vi sarà nessuna decurtazione.
Al termine di un’ampia discussione le posizioni aziendali e quelle di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs rimangono ancora molto distanti.
La società ha comunque dichiarato di voler effettuare ulteriori approfondimenti soprattutto su alcuni temi.
Il confronto rimane aperto e sono già stati fissati ulteriori incontri in modalità telematica per i giorni 3 e 7 novembre alle ore 15.