UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
Commercio
Home›Commercio›Limoni: accordo su CIGS e mobilità

Limoni: accordo su CIGS e mobilità

di master
26 Maggio 2015
662
0

In data odierna, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è tenuto l’incontro inerente le procedure di mobilità aperte da Limoni in data 10 febbraio e 11 marzo successivamente unificate.
Per effetto dell’unificazione delle due platee, si è posto un quadro complessivo nel quale la concessione della cassa era legata al raggiungimento di un accordo anche sulla mobilità con previsione dei criteri di legge.
Si è privilegiata la possibilità del raggiungimento di un accordo complessivo, che prevede:
– l’utilizzo della CIGS per 12 mesi per i negozi in chiusura che non hanno usufruito della CIGS a rotazione nel 2014;
– la mobilità con il criterio esclusivo della non opposizione per i lavoratori in CIGS;
– la mobilità con il criterio della non opposizione e, in subordine, i criteri di legge, per l’esubero derivante dalle chiusure del 2014 per il quale non è più possibile attivare ammortizzatori sociali.
L’accordo prevede la Cigs per chiusura aziendale dal 30 maggio 2015 al 29 aprile 2016, per 19 punti vendita. Sono stati tolti da questa procedura i punti vendita di Torino (575) e Portogruaro (150) per i quali la chiusura è slittata a gennaio 2016. Inoltre i punti vendita di Mappello (440), Ittiri (790) e Sulmona (814) non potranno purtroppo usufruire di questo anno di Cigs perchè fino a marzo hanno usufruito già di una Cigs seppur a rotazione e la normativa non lascia spazio ad un successivo anno.
Nel verbale Ministeriale, è previsto anche l’impegno della Società di verificare con le OO.SS. territoriali le possibilità di ricollocazione.
Per un numero massimo di 75 dipendenti, cioè l’organico dei 26 punti vendita che hanno già usufruito di una anno di Cigs e l’organico dei 3 punti vendita che hanno usufruito della Cigs a rotazione, l’Azienda potrà procedere ai licenziamenti entro 120 giorni dalla fine della procedura stessa, con il criterio della non opposizione fino al 15 giugno e, successivamente, con i criteri di legge, sui quali non è stata definita una scala di priorità. Abbiamo quindi sottoscritto un verbale a latere limitatamente alle condizioni per coloro che vorranno non opporsi alla collocazione in mobilità. Tale accordo prevede il riconoscimento della retribuzione fino al raggiungimento dell’accordo di conciliazione (entro il 1 luglio), il riconoscimento dell’indennità di mancato preavviso e un importo di conciliazione di 8500 euro lordi in due rate (in ragione della sofferenza di cassa denunciata dall’azienda) rispettivamente entro il 15 agosto 2015 la prima ed il saldo entro il 15 novembre 2015. Il TFR verrà corrisposto secondo le previsioni contrattuali.
Per i lavoratori/trici interessati/e dalla Cigs, per tutto il periodo, è previsto l’accesso alla mobilità esclusivamente con il criterio della non opposizione e con un incentivo uguale a quello precedentemente previsto per le medesime situazioni pari a € 2.000.

Scarica i verbali di accordo

Share
TagscigsLimonimobilità
Articolo precedente

Coop 3.0: i dettagli del progetto

Prossimo articolo

Milano Report, i dettagli della Cigs

Eventi

  • 13 Gennaio 2020

    Coin Service Nord, riunione a Roma per discutere del Cia

  • 19 Dicembre 2019

    Zara, appuntamento il 19 dicembre

  • 18 Dicembre 2019

    Cia Artsana Chicco, prossimo incontro a Milano

  • 10 Dicembre 2019

    La Rinascente, prossimi appuntamenti per il Cia

  • 10 Dicembre 2019

    Ikea Italia, confermato l’incontro a Roma

  • 9 Dicembre 2019

    Margherita Distribuzione, incontro a Roma

Partecipazione

Newsletter

Mobilitazione per il Lavoro

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.it
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie