UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Obiettivo Lavoro, CIA: passi avanti per il rinnovo

Obiettivo Lavoro, CIA: passi avanti per il rinnovo

Di master
18 Novembre 2015
966
0

Giorno 11 novembre 2015 si è svolto a Milano l’incontro con la direzione del Gruppo Obiettivo Lavoro programmato per continuare il confronto per il rinnovo del CIA e per l’armonizzazione di NOS nel CCNL TDS dal CCNL della distribuzione Cooperativa.

L’azienda in premessa ha dichiarato che, a fronte di quanto espresso dalle organizzazioni sindacali durante il precedente incontro in merito al meccanismo messo in atto per l’individuazione della bozza del sistema premiante, ha accolto le obiezioni, ed è in fase di completamento la nuova proposta per poi essere verificata la sua sostenibilità economica, pertanto ha chiesto di posticipare in un momento successivo il relativo confronto.

Sostanzialmente l’incontro ha prodotto un ulteriore approfondimento dei temi contenuti in piattaforma, con particolare attenzione alla parte riguardante la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

I sindacati hanno ribadito che tale tema dovrebbe rappresentare la strada maestra per migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori con la conseguenza naturale di un migliore clima aziendale, favorendo così la produttività.

Il Gruppo Obiettivo Lavoro, dopo ampio confronto, ha dato un’apertura alla possibilità di estendere a tutto il Gruppo la flessibilità dell’orario di entrata così com’è attualmente gestito nella sede amministrativa, dalle 8,30 alle 9.00. Inoltre ha manifestato apertura sull’incremento di un’ora di permesso retribuito da utilizzare per visite mediche e diagnostiche rispetto alle attuali 15 previste, e di rendere illimitati quando si è in presenza di patologie oncologiche.

Al di fuori degli elementi presenti in piattaforma, c’è la disponibilità di rendere esigibile all’interno del Contratto Integrativo Aziendale il riconoscimento del bonus di € 500,00 per la nascita dei figli e di usufruire di prestiti agevolati attraverso una convenzione recentemente stipulata con Banca Popolare di Milano che prevede una procedura snella e privilegiata per accedere al così detto “Prodotto Family”.

Nello spirito di andare incontro ad eventuali necessità che i dipendenti potrebbero avere, i rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto di trovare una soluzione di miglior favore rispetto a quanto previsto dal quadro normativo in termini di anticipo di TFR, chiedendo di abbassare il numero di anni minimo e di individuare causali aggiuntive.

L’azienda ha preso atto della richiesta e si è riservata di approfondire per capire la relativa fattibilità.

In buona sostanza l’attuale stato dell’arte del negoziato ha registrato, oltre a quanto sopra esposto, anche il riconoscimento del 100% dal 4° al 20° giorno della retribuzione per tutti gli eventi di malattia e la diminuzione da 12 a 8 giorni della durata dell’evento che non va a concorre al criterio previsto dal CCNL per la disciplina della carenza (primi tre giorni di malattia).

Foto: ilgiornale.it

Share
TagsCCNL TDScianosobiettivo lavoro
Articolo precedente

Ikea, referendum: sì al Contratto Aziendale

Articolo successivo

Carrefour, CIA: posizioni ancora distanti

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie