Rinnovo Ccnl Tds Confcommercio: focus su classificazione e lavoro agile

Il 22 febbraio 2023 si è svolto l’incontro tra Confcommercio e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS per il prosieguo del negoziato del rinnovo del Ccnl Tds Confcommercio.
Nell’ambito del confronto si affrontati i seguenti temi:
1. Classificazione professionale
2. Lavoro agile (Smart Working)
La proposta della classificazione presentata da Confcommercio, rivede in buona parte la rimodulazione degli articoli 113,114,115 del Capo I titolo terzo del Ccnl.
I sindacati hanno sottolineato l’esigenza di esplicitare già nella premessa la ratio del sistema di classificazione settoriale rinvenibile negli Artt. 111 e 112, Filcams, Fisascat e UILTuCS evidenziano che, in riferimento all’introduzione della classificazione dei dipendenti di aziende nell’ambito dei servizi professionali alle imprese e del mondo della Information e Communication Tecnology, vi è la necessità di un ulteriore approfondimento al fine di evitare un eventuale schiacciamento in basso della classificazione dei livelli di inquadramento proposti in tale ambiti.
Si è inoltre affrontato il tema dello Smart Working a tal proposito le parti hanno espresso l’utilità di recepire nel Ccnl del protocollo nazionale sul lavoro agile sottoscritto nel dicembre 2021 nonché, eventuali integrazioni che potrebbero determinarsi a fronte della discussione in materia in atto presso la commissione ministeriale e di proposte in merito avanzate al tavolo dalle organizzazioni sindacali.
I temi trattati saranno approfonditi nel prossimo incontro programmato il 27 marzo alle ore 10 alla Confcommercio Roma sita in Piazza Belli.