UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›SIS/SNAI, affitto d’azienda: finale positivo per i lavoratori

SIS/SNAI, affitto d’azienda: finale positivo per i lavoratori

Di master
23 Luglio 2015
906
0

Si è chiusa positivamente la vicenda che aveva portato alla chiusura da parte della società Sis (Società Italiana Scommesse) di 55 punti di raccolta scommesse sul territorio nazionale che impattavano per 185 dipendenti e 283 collaboratori Co.Co.Pro.
Il 20 Luglio 2015 è stato raggiunto l’accordo sindacale, esperita procedura art. 47 Legge 428/1990, che sancisce l’affitto d’azienda a SNAI Rete Italia S.r.l..

Tutti i lavoratori con un rapporto di lavoro subordinato rientranti nel complesso aziendale SIS, passeranno alle dipendenze di Snai Rete Italia ai sensi dell’art.2112 C.C. senza soluzione di continuità con assunzioni ai medesimi termini e condizioni economiche e normative che regolano oggi il loro rapporto con SIS.

Per quanto riguarda i rapporti di collaborazione, Snai Rete si impegna a stabilizzare entro il 30 settembre 2015 fino ad un massimo di 24 collaboratori (100% in forza al momento dell’accordo in SIS).

Sino a pochi mesi fa questo risultato che vede la conservazione del dato occupazionale al 100% era solo nelle speranze delle Organizzazioni Sindacali, ma molto lontano dalla realtà dei fatti che vedeva partire SIS da una procedura di richiesta di fallimento dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Roma in data 16 ottobre 2014.

Il significato di questo risultato assume ancora più valore se si pensa che i 55 punti di raccolta SIS sono inattivi dal gennaio 2015 e che le relative retribuzioni sono garantite ai lavoratori per la disponibilità manifestata sia da SIS che da Snai Rete Italia ed il risultato complessivo è frutto del lavoro costante del Sindacato che ha visto la nostra Organizzazione protagonista in ogni fase della vicenda.

Share
Tagsaffitto d'aziendasissnai
Articolo precedente

Pam/Panorama: bilancio positivo ma è scontro sugli ...

Articolo successivo

CCNL Distribuzione Cooperativa: posizioni distanti

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie