Synlab, il punto sul premio di risultato
Il 16 aprile 2020 si è tenuto in via telematica il previsto incontro con il gruppo Synlab.
La riunione ha visto la partecipazione delle strutture nazionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs e le rispettive strutture aziendali e territoriali interessate.
All’ordine del giorno l’informativa, i risultati del premio di risultato 2019 e l’erogazione del premio relativo ed una prima analisi sull’andamento del FIS.
Per quanto riguarda i dati aziendali ai sindacati è stata fornita una dettagliata informazione sulla composizione dell’organico:
– 1.540 dipendenti di cui 1.058 donne e 491 uomini (con dettaglio spacchettato per livelli);
– 1.426 dipendenti con contratto a tempo indeterminato e 123 a tempo determinato.
Sostanzialmente i tempi determinati hanno come motivazione la sostituzione di lavoratrici in maternità.
– L’età media dei dipendenti è di 42 anni.
– Sono presenti in azienda anche 953 occupati con rapporto di lavoro autonomo, prevalentemente in ambito sanitario.
– 82 lavoratori/trici con contratto di somministrazione occupati prevalentemente nella logistica e laboratorio. 19 infortuni sul lavoro di cui 12 in itinere.
– La spesa per formazione è stata nel 2019 di 240.000 euro e per il 2020 il budget previsto è di 500.000 euro.
– Sono stati investiti complessivamente per la espansione del business (escluse le acquisizioni) circa 2.165.000 euro.
– Per il mantenimento e la manutenzione sono stati investiti 5.860.000 euro.
Premio di risultato 2019
Beneficiari del premio 1.278 lavoratori.
Il premio di risultato relativo al parametro aziendale (50 % del peso premio di risultato) è stato raggiunto al 100%.
Il risultato per singola azienda (25 % del peso premio di risultato) e stato raggiunto nelle seguenti misure:
Synlab Italia e Synlab Lazio 100% (730 persone);
SDN 80 % (204 persone);
Non hanno raggiunto il parametro:
Synlab Med, Baluardo e BSS, Synlab Ecoservice, Data Medica Padova e Poli Euganica Medica (344 persone)
L’indicatore sulla presenza (peso 20 % del premio di risultato) e stato raggiunto da 924 dipendenti.
L’indicatore sulla fruizione delle ferie (5 % del premio di risultato) è stato aggiunto dal 100 % delle persone.
In ogni caso in considerazione dei buoni risultati raggiunti e della situazione contingente derivata dalla emergenza Coronavirus, il premio di risultato verrà erogato al 100% a tutte le persone aventi diritto indipendentemente dai risultati dei singoli parametri sopra evidenziati.
Resta ferma la possibilità di convertire il PDR in servizi di welfare. A questo proposito dal 27 aprile e per i dieci giorni sarà possibile indicare la scelta sulla nuova piattaforma welfare o richiedere la erogazione dell’importo sul cedolino paga.
Il premio di risultato per problemi tecnici provenienti dalle difficoltà di approvazione dei bilanci derivati dalla emergenza Covid-19, verrà erogato con il cedolino paga del mese di maggio.
Il prossimo incontro è previsto per il 26 maggio alle ore 10.