UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Una firma per l’ICT

Una firma per l’ICT

Di master
20 Febbraio 2013
959
0

Valorizzare le professionalità operanti sul web, attraverso l’adozione dai profili professionali stilati da Iwa, secondo le normative Ue, e consentire adeguata tutela sindacale dei professionisti della Rete.

È questo l’obiettivo dell’accordo tra Iwa Italy e Sindacato Networkers sottoscritto oggi dal segretario generale UilTucs Brunetto Boco e dal presidente Iwa Italy Roberto Scano.

Un accordo di collaborazione rivolto all’ampia platea dei professionisti della rete, un popolazione di quasi un milione di lavoratori che, seppur strategica per il futuro del Paese, non é considerata come merita. 

L’intesa, sottoscritta a Milano potrà avere ricadute molto positive:

  • per i lavoratori e le aziende che potranno usufruire di profili chiari e condivisi a livello europeo per chi lavora con il Web;
  • per le strutture formative, che potranno ottenere predisporre programmi formativi ad hoc;
  • per le associazioni professionali che potranno ampliare il loro bacino di utenza e sviluppare decisamente la rete di contatti.

Per il segretario generale UILTuCS Brunetto Boco si tratta di “un’intesa dalle grandi potenzialità in grado di favorire la diffusione della cultura digitale; facilitare l’identificazione dei profili professionali operanti sul web e la loro tutela; favorire l’incontro domanda offerta nel settore; favorire la tutela dei professionisti che lavorano attraverso la Rete, siano essi autonomi o dipendenti”. 

“Siamo entusiasti di tale accordo – dichiara Roberto Scano presidente di Iwa Italy: per la prima volta nel nostro paese si avvia una collaborazione tra chi come IWA definisce da anni standard di riferimento per le professionalità operanti nel Web e un sindacato innovativo specializzato nel settore ICT. Con tale accordo i dipendenti di aziende e pubbliche amministrazioni potranno contare su una solida collaborazione sia per garantire i loro diritti e doveri – secondo profili condivisi – che per garantire la qualità del servizio erogato”.

Share
TagsBrunetto Bococompetenze digitalie-skillsictinformaticaiwa italyroberto scanouiltucs
Articolo precedente

Sonepar Italia: proclamato lo sciopero

Articolo successivo

Lavoro domestico: trattativa per il rinnovo del ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie