Altran Italia: chiesto incontro con i massimi vertici aziendali
Si è svolto il 26 marzo scorso l’incontro richiesto dalle OO.SS. ad Altran Italia, alla presenza di Filcams, Fiom e UILTuCS nazionali e delle rsa/rsu.
L’incontro era stato richiesto per le questioni pendenti dal 4 febbraio scorso (relative all’accordo per il premio 2013) e per i chiarimenti in merito alle notizie circolate sulla stampa, relative a una campagna di 600 assunzioni che l’azienda avrebbe previsto per il 2014.
Il succedersi di episodi di questo tipo hanno reso necessario sollevare la questione del livello di relazioni sindacali che si intendono perseguire, vista la discontinuità con cui l’Azienda comunica con le OO.SS. e la lentezza di risposte, anche su temi urgenti come ad esempio il premio di risultato.
Altran ha fornito un bilancio generale della situazione di CIGS, ormai prossima al termine (il 14 aprile si chiuderanno i 12 mesi della Cassa): attualmente vi sono 44 lavoratori in Cigs, con una previsione che ne vede già allocati su commessa almeno la metà . Il Piano di riqualificazione delle competenze ha consentito tale recupero, mentre per le restanti risorse si stanno valutando proposte di impiego in altre mansioni o eventuali ulteriori esodi incentivati (nell’ambito della mobilità volontaria).
Le uscite effettive, mediante adesione al piano di incentivazione, sono in totale, ad oggi, 101 (di cui 71 provenienti dal perimetro dei lavoratori transitati in CIGS).
L’Azienda ha dichiarato poi che vi sono circa 40 risorse in interprogetto.
Sul tema delle assunzioni, l’azienda ha fornito risposte poco esaurienti, citando una necessità di amplificazione dell’operazione legata a motivazioni di marketing e sottolineando comunque la propria scelta di assumere risorse nuove (per lo più apprendisti) per finalità di potenziamento di alcuni settori specialistici e senza fornire dettagli circa i profili professionali interessati.
Per questi motivi, inclusa la difficoltà ad avere risposte che consentano una visione prospettica delle scelte aziendali, le OO.SS. hanno chiesto formalmente di incontrare il Presidente, per un confronto complessivo sulle relazioni sindacali e sulle scelte strategiche dell’azienda, in una fase in cui, al termine della CIGS, sarà necessaria una forte ripresa delle attività.
A tal fine, la direzione HR si è dichiarata disponibile a promuovere un incontro a tale livello con le segreterie nazionali.
Infine, in merito al Premio di Risultato previsto dal CIA, è stato sottoscritto l’accordo in allegato, che conferma i parametri già utilizzati nel 2011 e 2012 e stabilisce il pagamento del Premio con la mensilità di aprile 2014.
Le Parti si sono impegnate, a tal proposito, a dare avvio al negoziato per il rinnovo del CIA ultravigente, entro il mese di giugno 2014.
Infine, le OO.SS. hanno ribadito la richiesta già avanzata nell’incontro del 4/02/14, relativamente alle disposizioni economiche previste dal CIA ultravigente che vanno rivalutate secondo gli indici ISTAT .
L’azienda, ancora una volta, non ha fornito un a risposta certa, riservandosi verifiche interne e impegnandosi a darci comunicazioni in merito entro 7 giorni.