Author: master
-
La responsabilità solidale nei contratti di appalto
L’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Parma organizza per il prossimo lunedì 28 ottobre dalle 14.00 alle 18.30 un convegno dal titolo “La responsabilità solidale nei ... -
Contro la crisi nasce JOBICT.IT
UILTuCS, Coordinamento Networkers e Assintel fanno la loro parte contro la disoccupazione nel settore tecnologico creando un portale basato sull’e-CF con offerte di lavoro e Job matching ... -
Cambiare la Legge di Stabilità 2014
La Legge di Stabilità presentata dal Governo non realizza quella svolta nella politica economica necessaria al Paese per uscire dalla recessione e tornare a crescere. Da ... -
NH Italia: richiesto l’intervento del MISE
A seguito dell’apertura di una nuova procedura di licenziamento collettivo da parte di NH Italia le segreterie nazionali di UILTuCS, Filcams e Fisascat hanno inviato al ... -
ATAHotels: annunciata procedura di mobilità
Il giorno 9 ottobre 2013 si è tenuto a Milano il previsto incontro nazionale con la Direzione di ATAHOTELS, con la presenza delle Strutture Territoriali e ... -
Valtur: stato della procedura di cessione
Il 15 ottobre si è tenuto, in sede “sindacale”, il previsto incontro con VALTUR in Amministrazione Straordinaria e con la cessionaria OROVACANZE, al fine di approfondire ... -
Rinnovo CCNL Terziario e Cooperazione
Come anticipato nei giorni scorsi, a seguito dell’Assemblea dei quadri e dei delegati di UILTuCS, Filcams e Fisascat che ha approvato all’unanimità il documento conclusivo sulla ... -
Ales: incontro 13 novembre 2013
E’ stato fissato un incontro con ALES, alla presenza del coordinamento nazionale, per il giorno 13 novembre p.v. alle ore 11.00.Prima dell’incontro con l’azienda alle ore ... -
Riunione Coordinamento rsu Cofely
Per il giorno 31 ottobre p.v. è stato convocato presso la sede Fim, Fiom, Uilm nazionali in corso Trieste, 36 (Sala D) alle ore 11.00 il ... -
Questioni sociali, pari opportunità e contrattazione
In un contesto di difficile coesione sociale, dove la recessione economica, con il conseguente calo dei consumi e la precarizzazione dei rapporti di lavoro, rendono ancora ...