Varie
-
UILTuCS Sicilia: un grande successo le elezioni RSU
Nelle elezioni delle RSU che ha visto impegnata la UILTuCS Sicilia nel corso dell’ultimo mese è stato ottenuto un grande risultato che conferma il ... -
EBTER: a Bologna “Io, Daniel Blake”
Il prossimo mercoledì 14 giugno alle ore 14.30 al cinema Castiglione, in Piazza di Porta Castiglione, 3 a Bologna, si svolgerà il seminario su Le Politiche attive del ... -
Vertenza Geoparco Sardegna: 520 lavoratori in salvo
“Oggi tappa importante per la vertenza”. Lo afferma senza remore Cristiano Ardau, Segretario Generale della UILTuCS di Cagliari e Sardegna. La stipula di oggi ... -
L’ambigua modernità della Grande Distribuzione
Le imprese aderenti a Federdistribuzione si autodefiniscono moderne, ma in realtà assumono comportamenti meschini e di vecchio stampo, sia nei confronti dei lavoratori, sia ... -
CCNL Farmacie private, distanza su salari ed enti bilaterali
In data 21 aprile si è svolto un incontro con Federfarma a seguito della convocazione ricevuta dalle organizzazioni sindacali circa l’annunciata disponibilità dell’Associazione (diffusa anche a ... -
NH Hotel, bene andamento. Si pensa al CIA
Nel corso dell’incontro tenutosi il 12 aprile a Bologna con la direzione di NH Hotel Group si sono affrontati i temi relativi all’informativa annuale ... -
CCNL Consorzi agrari: firmata ipotesi di accordo
Nella giornata di mercoledì 5 aprile 2017, dopo 17 mesi di trattativa tra Fai Cisl, Flai Cgil, Uiltucs, Sinalcap e Assocap, è stata firmata l’ipotesi ... -
CCNL Farmacie speciali: il punto sulla trattativa
Lo scorso 24 marzo a Roma nella sede nazionale della Fisascat CISL si è tenuto il secondo incontro per il rinnovo del CCNL delle ... -
Farmacie speciali: incontro rinnovo CCNL
È convocato l’incontro di trattativa per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da Farmacie Speciali, per il prossimo 24 marzo, con inizio alle ... -
UILTuCS: è il terziario il motore per la crescita del paese
Pur rimanendo un Paese a vocazione manifatturiera, l’Italia sta sempre più progredendo nel processo di terziarizzazione dell’economia: la quota di occupati del terziario è ...