Varie
-
Jobict.it, il lavoro passa dall’e-CF
Presentata allo SMAU di Milano JOBICT.IT, la nuova piattaforma di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro nel settore ICT realizzata dalla UILTuCS ... -
Cambiare la Legge di Stabilità 2014
La Legge di Stabilità presentata dal Governo non realizza quella svolta nella politica economica necessaria al Paese per uscire dalla recessione e tornare a ... -
Basi USA: rinnovato il contratto nazionale
Le federazioni di categoria Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno rinnovato il contratto per 4 mila civili italiani impiegati nelle basi Usa presenti in ... -
Studi Professionali: accordo per il sostegno al reddito
Il giorno 22 ottobre 2013 è stato sottoscritto da UILTuCS, Filcams e Fisascat e Confprofessioni, dopo un lungo confronto, l’accordo per il sostegno al ... -
I poteri dei lavoratori nelle aziende: Italia-Germania due modelli a confronto
Il giorno 30 ottobre 2013, la UIL, la Fondazione “Friedrich Erbert” e la Fondazione “Nenni”, hanno organizzato congiuntamente, presso la sede del CNEL in ... -
La responsabilità solidale nei contratti di appalto
L’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Parma organizza per il prossimo lunedì 28 ottobre dalle 14.00 alle 18.30 un convegno dal titolo “La responsabilità ... -
Contro la crisi nasce JOBICT.IT
UILTuCS, Coordinamento Networkers e Assintel fanno la loro parte contro la disoccupazione nel settore tecnologico creando un portale basato sull’e-CF con offerte di lavoro e ... -
Cambiare la Legge di Stabilità 2014
La Legge di Stabilità presentata dal Governo non realizza quella svolta nella politica economica necessaria al Paese per uscire dalla recessione e tornare a ... -
Cassa Integrazione: Rapporto UIL settembre 2013
Il monitoraggio sulle richieste di cassa integrazione continua a risentire, e ad essere falsato, non solo per il differenziale tra il reale utilizzo che ... -
Questioni sociali, pari opportunità e contrattazione
In un contesto di difficile coesione sociale, dove la recessione economica, con il conseguente calo dei consumi e la precarizzazione dei rapporti di lavoro, ...