Servizi
-
Ccnl Cooperative sociali, serve un approfondimento sul campo di applicazione
Il 21 febbraio 2023 nella sede di Confcooperative a Roma è proseguito il confronto per il rinnovo del Ccnl Cooperative Sociali tra le Centrali ... -
Ccnl Anaste, nulla di fatto al ministero: la mobilitazione continua
Terzo Settore. Mancato accordo al Ministero del Lavoro sulla procedura di raffreddamento attivata per il Contratto nazionale Anaste. Il nuovo accordo siglato con associazioni ... -
Coop sociali, avviso comune sugli appalti pubblici
L’avviso comune nasce dall’esigenza condivisa tra le parti firmatarie del Ccnl relativa alle previsioni del nuovo Codice approvato dal governo e ora all’esame della ... -
Anaste, scelta senza precedenti: stato di agitazione
Lo scorso 27 dicembre 2022, Anaste, si è resa responsabile di una scelta che non ha precedenti nelle relazioni sindacali del nostro Paese. Nel ... -
Ccnl Cooperative sociali, confronto sul rinnovo: i punti discussi
Il 18 gennaio 2023 nella sede di Confcooperative, a Roma, è proseguito il confronto per il rinnovo del Ccnl Cooperative Sociali tra le Centrali ... -
Aumenti colf e badanti, definito l’adeguamento
È definito: le retribuzioni di colf e badanti aumenteranno con un adeguamento della retribuzione minima all’80% dell’indice dei prezzi al consumo rilevato da ISTAT ... -
Ccnl Cooperative Sociali, il negoziato per il rinnovo va avanti
In data 19 dicembre 2022 nella sede di Confcooperative, a Roma, è proseguito il confronto per il rinnovo del Ccnl Cooperative Sociali tra le ... -
Ccnl Cooperative sociali, parte il negoziato: gli step
Il 17 novembre, alla sede di Confcooperative, a Roma, è stato avviato il negoziato per il rinnovo del Ccnl Cooperative sociali. L’incontro è stato ... -
Ccnl Anaste, trattativa ancora in stallo
L’11 novembre, nella sede di Anaste, a Roma, è proseguita la trattativa per la possibile definizione del nuovo Ccnl. In considerazione delle distanze emerse ... -
Socio sanitario: firmato primo Ccnl Confcommercio Salute, Fisascat e Uiltucs
Documento dalla forte matrice valoriale, sociale e solidale che riconosce dignità ai lavoratori, da applicarsi agli oltre 40mila addetti dipendenti delle circa 3mila imprese ...