Author: master
-
Carrefour, cassa integrazione fino a un massimo di 4.500 dipendenti
Intesa raggiunta con Carrefour, nella giornata dell’11 maggio: cassa integrazione per fino a un massimo di 4.500 dipendenti. Prevista l’anticipazione della cassa in deroga e l’integrazione ... -
Grancasa, incontro su andamento aziendale
È stato programmato un incontro con il Gruppo Grancasa finalizzato a fare il punto della situazione sia dal punto di vista economico/finanziario sia dal punto di ... -
Coop sociali, al via il tavolo sulla sicurezza
Consapevoli del ruolo propulsivo e importante che il Governo ha riservato al Terzo Settore, le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat, Uil Fpl, UILTuCS con ... -
Nuovo incontro con Snaitech
Il confronto, che si rende necessario a seguito della comunicazione di avvio della procedura di cessione di ramo d’azienda, dalle società Area Scom ed è previsto ... -
Decathlon, incontro su salute e sicurezza
Il 7 maggio alle ore 17 si terrà una videoconferenza con l’azienda Decathlon per discutere delle misure di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro così ... -
Ovs, Covid19: verso il comitato aziendale
Lo scorso 29 aprile si è tenuto il confronto con OVS-UPIM finalizzato a definire l’accordo relativo alla costituzione del Comitato Aziendale per la prevenzione e la ... -
Coin, ripartire in sicurezza. Resta il nodo liquidità
Il 6 maggio si è tenuto il confronto con Coin che ha informato le organizzazioni sindacali e le Rsa/Rsu sulle misure che saranno applicate al fine ... -
Scarpe&Scarpe: niente stipendi né sicurezza
Il 6 maggio abbiamo inviato a Scarpe&Scarpe una diffida a procedere al richiamo al lavoro, nei propri negozi, dei lavoratori in assenza di adeguate misure di ... -
Conbipel: in cerca di liquidità verso il piano per la continuità aziendale
In data 6 maggio si è tenuto incontro con Conbipel. Tre le tematiche affrontate, concordato presentivo, cassa integrazione guadagni in deroga e protocollo sicurezza per riapertura. ... -
Delivery, la UILTuCS sostiene la campagna “Diritti per i rider”
In occasione del Primo maggio, giornata internazionale di rivendicazione dei diritti dei lavoratori, i rider di diverse città italiane lanciano la piattaforma comune “Diritti per i ...









